Kiyo Murakami
10:15 AM scritto da Micchan in Japan , Photography
日光 Nikko (IV) Photo
sabato 24 luglio 2010 8:23 PM scritto da Micchan in Japan , Nikko , Photography
Altre foto di Nikko in ordine sparso del 二荒山神社 (santuario, Futarasan-jinja) e del 中善寺湖 (lago Chuzenji).
Qui i link agli altri post (I-III)
Nikko I - Nikko II - Nikko III
World press photo 2010
giovedì 22 luglio 2010 11:06 PM scritto da Micchan in Ebisu , Japan , Photography
Al Museo della Fotografia di Tokyo (B1F) c'e' sino all'8 agosto la mostra dei vincitori del World press Photo 2010.
Senza parole ^^
Winners Gallery
Sardegna in Giappone
10:54 PM scritto da Micchan in Japan , Sardegna
Per chi avesse un attacco di nostalgia di terra sarda e si trovasse a Tokyo
Con-passione
Tharros
Entrambi a Shibuya che non si capisce perche' abbia tutta sta concentrazione di sardi ^^
Nobuyuki Taguchi Photography
10:49 PM scritto da Micchan in Photography
Nato a Yokohama e trasferitosi a Londra per studiare alla Fine Art in Sculpture at University ha cominciato a fotografare nel 1991.
I suoi lavori in bianco e nero sono magnifici
nobuyukitaguchi.com
Descendants
10:13 PM scritto da Micchan in Video
“Descendants” e' un short animato di circa 14 minuti sulla voglia di raggiungere l'irraggiungibile e che qualcosa di buono si puo' trasformare in qualcosa di dannatamente cattivo.
I due personaggi sono dei fiori (voci di Whoopi Goldberg e Christy Scott Cashman) che sono cresciuti al bordo si un prato uno accanto all'altro.
Uno e' vecchio e con una storia misteriosa, l'altra ancora giovane e curiosa. Il destino li ha avvicinati e sembra che non ci sia possibilita' di cambiamento, sino a che un giorno un visitatore del prato porta qualcosa di inatteso nelle loro vite immobili.
Descendants from Goro Fujita on Vimeo.
日光 Nikko (III) Photo
venerdì 9 luglio 2010 10:45 PM scritto da Micchan in Japan , Nikko , Photography
Ryokan a Nikko, sul fiume Daiya.
日光 Nikko (II) Photo
mercoledì 7 luglio 2010 11:39 PM scritto da Micchan in Japan , Nikko , Photography
Continua la serie di Nikko (post precedente).
Foto del Rinno-ji, il complesso di templi piu' grande di Nikko. E' particolare in Giappone perche' e' il molto decorato, quasi barocco. Questo in netto contrasto con lo stile minimale tipico dei templi giapponesi.
Svariate decine di milioni di yen sono stati spesi anche solo per le porte di entrata (come per esempio la terza foto).
日光 Nikko (I) Photo
martedì 6 luglio 2010 11:47 PM scritto da Micchan in Japan , Nikko , Photography
Quattro foto del fine settimana a Nikko di inizio giugno (e' sempre consigliato vederle a tutto schermo).
Ashi 足
10:54 PM scritto da Micchan in donne , gambe , Japan , Photography
Si possono descrivere le donne giapponesi in tanti modi ma uno dei piu' eloquenti ed espressivi e' parlare delle gambe. Esili, irrequiete, sempre in moto, ticchettanti ed esibite con nonchalance.
Il fotografo spagnolo Xavier Comas nel suo viaggio per Tokyo e' riuscito a concentrare in poche foto il panorama femminil-bipede nipponico.
Beccatevi questo
Video: L'Arc en ciel - Pieces
Tradizioni?
11:15 AM scritto da Micchan in hostel , Japan , Movie
Dal New York Times
“The Cove,” the Oscar-winning documentary that revealed the clandestine killing of dolphins in Taiji, Japan, has finally had its first showing in that country, The Associated Press reported. Theaters in Tokyo and Osaka canceled opening screenings earlier this summer because theater owners said they feared for the safety of moviegoers after receiving threats from protest groups who considered the movie to be “anti-Japan.” The documentary, directed by the photographer Louie Psihoyos, opened to full houses in six small cinemas around Japan on Saturday with a significant amount of protesting from both sides of the issue. (Pro-whaling protesters in Tokyo, left.) Aside from police officers ending a few altercations between supporters of the film and angry nationalists, the protests proved to be no deterrent for moviegoers. “I didn’t know about dolphin hunting,” Tomokazu Toshinai said as he entered a theater. “Whether it’s TV or movies, Japanese have a right to know these things.” A theater in Nagoya said that it would show “The Cove” along with “Whalers and the Sea,” a documentary sympathetic to the Japanese whaling industry. Another 18 theaters plan to screen “The Cove” later this year.
Dal Japan Times
Japan's hostile hosteling industry
"As you may know, Japan has no national civil or criminal legislation outlawing and punishing racial discrimination, meaning businesses with "Japanese only" signs aren't doing anything illegal.
Problem is, I'm not sure it would matter if such a law existed."
Up in the air
lunedì 5 luglio 2010 10:40 PM scritto da Micchan in fan , tecnologia
Quelli del CERN a Ginevra invece di far scontrare protoni e antiprotoni su un semplice anello per cercare un bosone non hanno pensato che si possono costruire acceleratori anche piu' divertenti.
Ognuno dei piccoli "magneti" aspira aria e crea un sottile flusso laminare lungo la parete circolare, a questo punto l'aria dietro e attorno all'anello tende a seguire il flusso e a potenziarlo, da qui l'affetto ventilatore.
A questo punto come li facciamo scontrare?
Mi manca un antipalloncino...