Ari-shocks
venerdì 8 aprile 2011 1:29 AM scritto da Micchan in Earthquake , Japan , Sakura
Giusto quasi due ore fa c'e' stata una delle piu' forti scosse di assestamento. Diciamo che era nell'aria. Negli ultimi giorni, a partire da sabato scorso c'erano stati altri scossoni abbastanza forti, ma molto meno di questo, e negli ultimi due giorni si erano intensificati. In effetti me l'aspettavo anche piu' vicina, zona Ibaraki, visto che gli ultimi tremori si erano concentrati in zona. Ora probabilmente ci saranno gli aftershock dell'aftershock...
Poco prima della scossa stavo pensando di farmi una doccia, poi mi sono messo in rete a leggiucchiare qualche notizia e a parlare con Riccardo che vive a Tokyo e con il quale ci siamo raccontati in diretta gli ondeggiamenti, prontamente avvisati con una decina di secondi di anticipo dal telefonino.
Questa volta ero in casa, la scossa non e' durata fortunatamente come la prima ma le porte hanno rumoreggiato un po'. Essendo al primo piano l'effetto non era dirompente. giusto il tanto di dover tenere fermo il monitor che comunque non sarebbe andato da nessuna parte (non lo aveva fatto un mese fa).
Per il momento le notizie sono confortanti e non riportano nessun danno rilevante a persone o centrali di ogni sorta, se così fosse questo fine settimana voglio godermi i sakura in fiore a Tokyo.
花見2011 - Teaser
lunedì 4 aprile 2011 10:52 PM scritto da Micchan in Japan , Photography , Sakura , Tokyo , Ueno
I fiori sbocciano
giovedì 31 marzo 2011 3:50 PM scritto da Micchan in Earthquake , Japan , Sakura , Tokyo
Per alcuni probabilmente, avere un trasferimento da fare subito dopo quello che e' successo e con le difficolta' attuali sarebbe una scocciatura.
A me invece fa particolarmente piacere e diciamo che capita quasi al momento giusto. Cambio completo di registro, tante cose nuove, pacchi da fare e da disfare. Nel giro di tre settimane vivro' a Tokyo e spero di seguirne la rinascita nei prossimi mesi.
In casa mi trovo circondato da oggetti accumulati in piu' di un anno e mezzo, alcuni che dovrei buttare, altri non voglio anche se sarebbe meglio, altri fondamentali.
La casa era grande e quindi cosi' come sono sparsi paiono pochi, presto mi accorgero' di quante cose ho raccolto.
Le scosse continuano di grado (giapponese) 3-4 ma sinceramente ormai dopo che ho guardato in rete dove sta l'epicentro passo ad altro oppure torno subito a dormire :)
Nei parchi a Tokyo ci si prepara per l'hanami, con i cartelli che avvertono di non esagerare con i festeggiamenti pensando al 東日本大震災, il disastro del Giappone orientale. Rispetto all'anno scorso siamo in ritardo di dieci giorni, pare che i fiori abbiano aspettato quest'anno...
------
Stato delle radiazioni
Notizie da Fukushima
Twitter@coppolachan
帰り - Ritorni
giovedì 24 marzo 2011 12:54 PM scritto da Micchan in Earthquake , Ibaraki , Japan , KEK , Sakura , Tsukuba
Con oggi finisce la visita all'universita' di Osaka dove ho potuto assaporare il rientro ad una normalita' fatta del mio lavoro di fisico e di discussioni, di gesso.
Al centro di ricerca a Tsukuba hanno riallacciato la corrente a tutti gli edifici del personale e si stanno facendo tutti i controlli del caso, non e' certo come rimettere su il televisore che ti e' caduto in casa.
Osaka e il Kansai sono stati importantissimi nel recuperare lucidita' e pensare con distacco al da farsi, ragionando a mente fredda.
Senza quattro o cinque scosse al giorno che tengono in ogni caso i nervi sotto stress.
Anche se ti fidi ciecamente della capacita' costruttiva dei giapponesi, specialmente della mia casa nella quale praticamente non ho subito alcun danno con la scossa del 3/11.
Da domani rientro a Tsukuba, Ibaraki. Perche' li la vita non ha subito grosse deviazioni e c'e' il mio lavoro. Prenderemo le precauzioni necessarie per l'acqua e le verdure. Al momento mi pare abbastanza semplice evitare le contaminazioni.. In piu' in Ibaraki i livelli per l'acqua sono di gran lunga sotto la norma, almeno dai dati di ieri.
Certo, la centrale sta ancora li, troppo calda per essere normale, ma la voglia di rientro e' maggiore di ogni timore come la voglia di aiutare nelle mie possibilita' il ritorno della vita come era due settimane fa. Non dietro l'angolo, ma si puo' fare.
Sono cambiate molte cose, ho capito varie persone nel bene e nel male, due settimane di Marzo che ancora mi paiono lunghe due mesi.
Dalla settimana prossima comincieranno a sbocciare tutti i sakura... terremoto o no.